ATTIVITA’ MOTO D’EPOCA NEL 2009

La stagione inizia con la scalata invernale di Saint Agnes , un paesino a strapiombo sul mare che domina la baia di Mentone , in Francia . Ecco Sergio Brunella con il suo Triton accompagnato da Dario Tealdi e Maurizio Frulla sulla Norton 650 SS di Sergio .


Su suggerimento di Enrico Ferrari in aprile siamo andati in Inghilterra a vedere il mercatino di Stafford , vera mecca per noi appassionati di moto inglesi . All’andata siamo passati a salutare Stu Rogers , esperto di Norton monoalbero , che ci ha fatto visitare la sua officina dotata di una marea di ricambi , contenuti in originali scatole


Nel parcheggio , gratuito , a Stafford abbiamo notato questa autoblindo , completa di mitragliatrice nella torretta , con tanto di bollo e assicurazione esposti : immagino la faccia dell’addetto quando si presenta per il collaudo ! La marea di gente era impressionante .

Nel padiglione centrale erano sistemati i Club di marca , noti restauratori e club di moto .


Il livello del restauro delle moto era elevato , al contrario dei prezzi , molto ragionevoli .Questo sidecar era dotato di un motore Norton rotativo .Il cartello invita ad avere pazienza , un futuro corridore di sidecar si sta allenando .


Ma ogni gita deve avere un momento culturale . Qui siamo a Coventry . Dopo i bombardamenti subiti ad opera dell’aviazione tedesca nella Seconda Guerra mondiale , della Cattedrale sono rimaste solo le mura .

Questa non è l’esposizione dell’Italsider , come suggerito da Enrico , ma ogni piastra simboleggia una casa : su di essa erano segnati il numero civico ed i nomi degli occupanti , morti nel bombardamento .

Girato l’angolo , la statua di Lady Godiva nuda a cavallo . La leggenda narra che l’allora signore di Coventry , marito di Lady Godiva , stanco di sentire sua moglie lamentarsi del fatto che la popolazione di Coventry era subissata di tasse e balzelli , disse che avrebbe ridotto le tasse se lei avesse attraversato le strade di Coventry coperta solo dai suoi lunghi capelli . Si vede che , prima che lei posasse per la statua , il barbiere gli aveva dato una bella sforbiciata !

Mi viene un dubbio : e se fosse questo il motivo per cui Enrico insisteva per venire al Mercatino di Stafford ?


Non potevamo certo mancare all’appuntamento dell’ASI Show , visto che è vicino a casa e che l’entrata è gratuita .



Come sempre ci sono molte moto interessanti , dal Rudge 4 valvole e doppio carburatore

A questa Norton Manx , con telaio speciale costruito da Ken Sprayson , usata da Geoff Duke .

Da notare la forcella anteriore Reynolds ed il tirante per il piatto freno posteriore .

Queste moto non si vedono molto spesso , merita una gita almeno una volta per vederle dal vero .

.


Poi il 28 giugno tutti a Uscio dall’amico Garbarino per un breve giro in moto e poi con le gambe sotto il tavolo a cercare di mangiare un bue !




Poi finalmente una trasferta in Belgio sul mitico circuito di Spa-Francochamps , complimenti a Sergio Brunella ed Enrico Ferrari che hanno portato il nome del nostro Club su un circuito così prestigioso .




Sergio ed Enrico erano ospitati nel box di Gianni Perrone , noto giornalista ed ex corridore : eccolo a destra sul suo Matchless G50 .


Io non sono andato a Spa perché ad agosto sono andato in Inghilterra , a Gaydon , per i festeggiamenti per i 50 anni della Triumph Bonneville (vai a vedere i 50 anni della Bonneville a Gaydon )

La mia Thruxton in compagnia di altre 19 sorelle !


Percy Tait , mitico capo collaudatore a Meriden e corridore ufficiale nei fine settimana appoggiato proprio sulla mia !


Per finire , il 20 Settembre tutti a Rapallo . Purtroppo il tempo non è stato clemente , quindi un ringraziamento particolare ai soci che hanno organizzato il raduno ed ai pochi partecipanti .




Purtroppo durante la pausa pranzo ha piovuto e quindi pochi sono tornati per la premiazione .


Quelli da più lontano .

E un bacio (per rispetto al nostro Presidente ed alla Carla……inserisco la foto successiva..) al più anziano : sarà un caso che aveva una Guzzi e che presentava i premi Piero Stagi , concessionario Guzzi per Genova ?

ARRIVEDERCI AL 2010 .